Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...

IV comandamento:
ONORA il padre e la madre

[Famiglia diventa ciò che sei]


Il IV comandamento è espresso in positivo come i primi tre che lo precedono, ma diversamente da tutti gli altri è segutio da una promessa. Dice il libro dell'Esodo: "Onora il padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore tuo Dio" (Es 20,12). Dio fa una promessa di bene e di felicità alla nostra vita e il segreto di questo dono è racchiuso in questo quarto comandamento. Questo comendamento non parla tanto dell'obbedienza che è dovuta ai genitori, ma di qualcosa di ancora più importante. Dio ci invita ad amare i nostri genitori, a dimostrare loro la nostra attenzione e il nostro rispetto con parole gesti cocnreti, ma soprattutto ci chiama a non dimenticarci di loro nei momenti in cui avranno bisogno di noi! Quando i genitori invecchiano, quando sono malati o hanno delle necessità, i figli devono innanzitutto esserci e non far mancare la propria presenza piena di cure. Niente potrà mai sostituire l'affetto di un figlio. Ma questo comandamento ci apre anche al discorso di tutto ciò che la famiglia dovrebbe essere e che oggi per la "durezza di cuore" di vari è messa fortemente in discussione. Le famiglie che si professano cristiane sono più che mai chiamate ad offrire alle nuove generazioni un esempio convincente della possibilità di un matrimonio vissuto in modo pienamente conforme al disegno di Dio e alle vere esigenze della persona umana: di quella dei coniugi e soprattutto di quella più fragile dei figli. Il futuro della umanità è risposto nelle mani delle famiglie che sono capaci di trasmettere alle generazioni di domani vere ragioni di vita e di speranza. E ora un piccolo segreto per andare più in fondo nel comprendere il comandamento che ci accompagnerà per tutto il 2015/16! Nella Bibbia leggiamo che i comandamenti vennero scritti su due tavole di pietra. Sant'Agostino ha raggruppato i 10 comandamenti in questo modo: i primi tre (che riguardano il nostro rapporto con Dio) sulla prima tavola e gli altri sette (che riguardano il rapporto che abbiamo con gli altri) sulla seconda. Tuttavia per gli ebrei il quarto comandamento riferito ai genitori fa parte della prima tavola: l'onore dovuto ai genitori è anche un dovere verso Dio, onorare i genitori è anche onorare Dio! Perché? Perché i genitori ci hanno dato la vita, che non possiamo darci da soli, ed è un dono che viene da Dio. Questo comandamento ci fa capire allora che siamo creature e ci ricorda Dio, il nostro Creatore, Padre madre di ogni uomo e donna.


Le beatitudini della famiglia

Beata la famiglia il cui Dio è il Signore, e che cammina alla sua presenza. Beata la famiglia fondata sull'amore e che dall'amore fa scaturire atteggiamenti, parole, gesti e decisioni. Beata la famiglia aperta alla vita, che accoglie i figli come un dono, valorizza la presenza degli anziani, è sensibile ai poveri e ai sofferenti. Beata la famiglia che prega insieme per lodare il Signore, per affidargli preoccupazioni e speranze. Beata la famiglia che vive i propri legami nella libertà, preoccupandosi della crescita dei figli, ma rispettando la loro personalità. Beata la famiglia che trova tempo per dialogare, svagarsi e fare festa insieme. Beata la famiglia che non è schiava della televisione e sa scegliere programmi costruttivi. Beata la famiglia in cui i contrasti non sono un dramma, ma una palestra per crescere nel rispetto, nella benevolenza e nel perdono vicendevole. Beata la famiglia dove regna la pace al suo interno e con tutti: in lei mette radice la pace del mondo. Beata la famiglia che è aperta agli altri e s'impegna per la costruzione di un mondo più umano. Beata la famiglia che, pur non ritrovandosi in queste beatitudini, decide che è possibile percorrerne almeno qualcuna. Beata la famiglia in cui vivere è gioia, allontanarsi è nostalgia, tornare è festa.


Commenti:


Caricamento dati...



« torna all'indice delle catechesi



Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Lunedì 28 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...