Oggetto: Avvento Caritas 2017
Carissimi,
nella nostra Diocesi è tradizione consolidata dedicare il tempo liturgico dell'Avvento alla riflessione e all'impegno nell'ambito della carità. Quest'anno il Papa, come impegno del Giubileo della Misericordia, ha chiesto a tutte le Chiese del mondo di celebrare ogni anno la Giornata Mondiale dei Poveri nella XXXIII domenica del tempo ordinario (quest'anno celebrata domenica 19 novembre).
Il Papa ci chiede che la Giornata Mondiale dei Poveri non sia un evento isolato quanto piuttosto uno modo di essere, uno stile di essere Chiesa. L'Avvento Caritas vuole essere occasione per vivere pienamente questo stile, questa mentalità e dunque nelle messe del 19 novembre invitiamo a consegnare ad ogni fedele un biglietto di auguri natalizio come segno per un impegno a pensare un dono personalizzato, da preparare in Avvento e consegnare, entro Natale, ad un povero, a un ammalato, a una persona sola o emarginata, a una famiglia in difficoltà.
Non si tratta di raggiungere il più alto numero di persone ma di iniziare un processo di uscita, di costruzione di relazioni; non importa quanto, ma importa come. L'importante è manifestare segni dell'intenzione da parte della Chiesa di ripartire ancora una volta da Gesù, da ciò che lui ha detto e fatto. Un piccolo regalo non risolve i problemi della persona che lo riceve ma è un segno che Dio gli vuole bene tramite il pensiero e le azioni degli uomini e donne della sua Chiesa.
In particolare, in questo periodo di Avvento, vogliamo porre al centro il tema del "DONO". Papa Francesco nel recente incontro in occasione del Giorno del Dono (4 ottobre) ha detto che: "Donare fa sentire più felici noi stessi e gli altri; donando si creano legami e relazioni che fortificano la speranza in un mondo migliore" e che "il dono più grande che Dio ha fatto a ciascuno di noi è la vita; e la vita fa parte di un altro dono divino originario che è il creato. Il dono non è un concetto astratto, un generico richiamo al regalo – tanti regali possono essere interessati, non gratuiti –, ma un atteggiamento e un'azione che hanno le proprie radici nel messaggio del Vangelo".
In questo spirito, le schede dell'Avvento Caritas contenute in questa busta, vogliono essere un aiuto alle comunità parrocchiali per animare la pastorale del tempo liturgico che ci prepara alla Solennità del Natale.
Tappa iniziale e importante di questo percorso sarà il Convegno diocesano della Caritas che abbiamo programmato per sabato 11 novembre e del quale invieremo nei prossimi giorni il dettaglio delle informazioni.
Ricordo che, per volontà del Vescovo, le offerte della Terza domenica di Avvento sono da destinare alla Caritas diocesana.
Commenti pagina:
Caricamento...