Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...


Come vengono spesi i soldi destinati alla chiesa
A maggio di ogni anno i Vescovi decidono la ripartizione dei fondi che arrivano dall'8xmille per 3 finalità secondo quanto prescrive la legge 222/85.

Su 8xmille.it puoi conoscere le storie che hai contribuito a scrivere con la tua firma. In più puoi scoprire la mappa delle opere 8xmille che hai potuto creare, regione per regione, città per città. Per un 8xmille sempre trasparente e sempre nelle tue mani.
La nostra forza è la condivisione.


Ogni anno grazie alla tua firma, la Chiesa può contare su risorse economiche che vengono utilizzate per la sua missione e per il bene di tutta la comunità, per portare il suo messaggio di speranza e per sostenere i sacerdoti. Vicino alla tua famiglia, come nelle periferie più remote del mondo.
PER QUESTO È IMPORTANTE LA TUA FIRMA PER L'8XMILLE
Siamo come una famiglia di famiglie, dove ognuno può fare la sua parte, in comunione e solidarietà. Firmare per destinare l'8xmille alla Chiesa cattolica è una scelta libera e responsabile che non costa nulla. Significa sostenere in modo consapevole la propria comunità e i valori che la caratterizzano, contro ogni individualismo e indifferenza. Perché alle necessità della Chiesa cattolica non ci pensa né lo Stato né il Vaticano ma i suoi fedeli: noi.


Cosa si intende per 8xmille
Ogni anno, al momento della dichiarazione dei redditi, lo Stato mette a disposizione di tutti i contribuenti una quota pari aii'8xmille dell'intero gettito dell'IRPEF per scopi "sociali o umanitari" oppure "religiosi o caritativi". Per scegliere basta una firma in una delle caselle predisposte su tutti i modelli della dichiarazione dei redditi. Non ti costa un euro in più, e il destinatario riceverà, grazie a te, una parte dell'8xmille delle tasse già pagate da tutti.

Come firmare per la chiesa
Puoi destinare l'8xmille alla Chiesa cattolica attraverso uno dei modelli normalmente usati per la dichiarazione dei redditi:
• Il modello Redditi PF
• Il modello CU (Certificazione Unica)
• Il modello 730 e 730-1
Alla scelta, è bene precisarlo, possono partecipare anche i possessori del modello eu che non hanno obblighi fiscali.


Dove va l'8xmille se non firmo
Lo decide chi, al contrario, ha firmato. Lo Stato italiano, infatti, distribuisce tutti i fondi in base alle scelte espresse dai cittadini che hanno firmat o. Se su 100 contribuenti firmano in 50, tutto l'8xmille sarà ripartito in base alle scelte fatte da questi 50 contribuenti. Questo significa che ogni firma equivale ad una preferenza. E che ogni firma vale allo stesso modo: non c'è differenza tra quella di una persona ricca e di una povera.

Quanti firmano per la Chiesa Cattolica
Fino ad oggi, tra quanti hanno destinato l'8xmille scegliendo una delle opzioni presenti sui modelli fiscali, in media 1'80% ha firmato per la Chiesa cattolica. Ma il meccanismo non è automatico. Ogni anno è necessario scegliere nuovamente a chi destinare l'8xmille.

Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Domenica 04 Maggio 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...