Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...

Oratorio San Filippo Neri 2018-19

Oratorio
San Filippo Neri

una proposta continua di attenzioni


Che cos'è un ORATORIO? Questa potrebbe sembrare una domanda stupida, ma in realtà la risposta non è affatto univoca. Per qualcuno l'oratorio è il luogo dove poter intrattenere i ragazzi con i più tradizionali giochi, "l'importante è che non stiano per strada"; per qualcun altro è il luogo dove si fa catechesi e si celebra qualche liturgia, "perché oratorio significa luogo dove si prega"; per altri ancora … "è qualcosa di più complesso". In effetti l'oratorio non può ridursi né a sala giochi, né ad aula di catechismo, ma evidentemente è qualcosa di più. Che cosa? Sicuramente un ambiente educativo. Può sembrare un'espressione riduttiva, ma queste due parole esprimono l'essenza dell'oratorio. L'oratorio è un ambiente educativo voluto e inventato Don Bosco. Egli desiderava una casa che accogliesse, che evangelizzasse e che educasse alla vita nei suoi più vari aspetti: dalla cultura al teatro, dalla musica allo sport e al tempo libero. Spazi aperti, luoghi di ritrovo e di svago, chiesa, scuola, teatri, ma soprattutto...giovani, tanti giovani. Sono i giovani, infatti che animano l'oratorio e lo dimensionano secondo la loro allegria. Quando vennero a presentare a don Bosco il locale che egli stava cercando per poter realizzare il suo primo oratorio, i proprietari erano convinti che lui volesse fare "un laboratorio per i suoi ragazzi". Lui subito ne corresse la frase: "Non un laboratorio, ma un ORATORIO!". Così nacque il primo oratorio della storia moderna. Personalmente dico che questo scambio involontario di nomi fu in un certo senso "azzeccato", perché gli oratori di oggi si avvicinano molto all'idea di essere dei "laboratori" di proposte, che fanno bene alla vita di fede e alla crescita di un ragazzo. Attraverso la proposta di varie esperienze, l'oratorio diventa veramente quel "laboratorio" dove vengono messi insieme gli ingredienti per la crescita globale di un ragazzo. Una persona per crescere ha bisogno di spazi, di tempi e di esperienze; ha bisogno di persone coetanee con cui misurarsi, e adulti da cui prendere spunto; ha bisogno di mettersi alla prova, di accorgersi delle sue potenzialità.

Il nostro Oratorio San Filippo Neri di proposte per i più piccoli, ma anche per i più grandi, ne ha varie in cantiere, e alcune sono già a vostra conoscenza, ma tante altre potrebbero essere fatte se ci fossero più persone disponibili a mettersi in gioco. Il nostro Oratorio in questi ultimi anni è stato quasi del tutto messo a norma con un investimento in soldi che ancora dobbiamo pagare in gran parte: aspettiamo sempre la generosità dei povigliesi e di altri amici, sperando che maturino la consapevolezza che non basta dire "che bello venire qui, è tutto sempre così in ordine!", ma "ecco il mio piccolo-grande contributo" perché anche io mi ci trovo bene, come dice spesso mio figlio.




Vedi anche:



Oppure scarica:



« Più recente  -  Inizio  -  Meno recente »

Elementi precedenti:

Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Sabato 26 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...