Settimanale
“Poviglio… news” Letture del giorno Orari Liturgici Oratorio San Filippo Neri Orari apertura Bar/Oratorio Catechismo e Catechesi Pastorale Familiare Università tempo libero Caritas Volontariato App Seguo la Messa Corso di chitarra “ChitarreSuonate” Cori parrocchiali Contatti parrocchia Bacheca Online Archivio parrocchiale Notizie dalla Diocesi... Unitalsi: link utili Blog missioni reggiane Circolo ANSPI Fodico Audio racconti/ riflessioni del don Caricamento... |
Letture del giornoSabato 26 Aprile 2025
Atti degli Apostoli 4,13-21. In quei giorni, i principi dei sacerdoti e gli anziani, vedendo la franchezza di Pietro e di Giovanni e considerando che erano senza istruzione e popolani, rimanevano stupefatti riconoscendoli per coloro che erano stati con Gesù; quando poi videro in piedi vicino a loro l'uomo che era stato guarito, non sapevano che cosa rispondere. Li fecero uscire dal sinedrio e si misero a consultarsi fra loro dicendo: "Che dobbiamo fare a questi uomini? Un miracolo evidente è avvenuto per opera loro; esso è diventato talmente noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme che non possiamo negarlo. Ma perché la cosa non si divulghi di più tra il popolo, diffidiamoli dal parlare più ad alcuno in nome di lui". E, richiamatili, ordinarono loro di non parlare assolutamente né di insegnare nel nome di Gesù. Ma Pietro e Giovanni replicarono: "Se sia giusto innanzi a Dio obbedire a voi più che a lui, giudicatelo voi stessi; noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato". Quelli allora, dopo averli ulteriormente minacciati, non trovando motivi per punirli, li rilasciarono a causa del popolo, perché tutti glorificavano Dio per l'accaduto. Salmi 118(117),1.14-15.16ab-18.19-21. Celebrate il Signore, perché è buono; perché eterna è la sua misericordia. Mia forza e mio canto è il Signore, egli è stato la mia salvezza. Grida di giubilo e di vittoria nelle tende dei giusti: la destra del Signore ha fatto meraviglie. La destra del Signore si è innalzata, la destra del Signore ha fatto meraviglie. Non morirò, resterò in vita e annunzierò le opere del Signore. Il Signore mi ha provato duramente, ma non mi ha consegnato alla morte. Apritemi le porte della giustizia: voglio entrarvi e rendere grazie al Signore. È questa la porta del Signore, per essa entrano i giusti. Ti rendo grazie, perché mi hai esaudito, perché sei stato la mia salvezza. Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 16,9-15. Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni. Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere. Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere. Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura.» |
Ricerca nel sito: Contenuti recenti: ... |
Link rapidi
Settimanale “Poviglio… news” Letture del giorno Orari Liturgici Oratorio San Filippo Neri Orari apertura Bar/Oratorio Catechismo e Catechesi Pastorale Familiare Università tempo libero Caritas Volontariato App Seguo la Messa Corso di chitarra “ChitarreSuonate” Cori parrocchiali Contatti parrocchia Bacheca Online Archivio parrocchiale Notizie dalla Diocesi... Unitalsi: link utili Blog missioni reggiane Circolo ANSPI Fodico Audio racconti/ riflessioni del don Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie
Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Venerdì 25 Aprile 2025 • ©2012-2025 Parrocchia Poviglio
Reindirizzamento in corso...
|
Commenti pagina:
Caricamento...